Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini

Missione 5 Componente 2 Investimento 1.1.1
Data di pubblicazione: 11 febbraio 2025

Descrizione e scopo

Il servizio oggetto del presente appalto prevede lo svolgimento di attività a sostegno della genitorialità e di prevenzione della vulnerabilità dei bambini e delle famiglie individuate dalle équipe territoriali del Distretto LT1.

Il servizio si inserisce nell’innovativo paradigma di azione pubblica, avviato nel 2011, tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il LabRIEF (Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare) del Dipartimento FiSPPA, dell’Università di Padova, denominato P.I.P.P.I., il cui acronimo si ispira alla resilienza di Pippi Calzelunghe come metafora della forza dei bambini nell’affrontare le situazioni avverse della vita, orientando il sapere e le diverse attività formative verso il miglioramento della qualità dei servizi offerta ai bambini di 0-11 anni e alle loro famiglie, in particolare a quelle definite “vulnerabili”. Il Piano nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2021-2023 riconosce P.I.P.P.I. come Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (LEPS).

Dettagli

Missione: M5. Coesione e inclusione

Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore

Investimento: Investimento 1.1.1

Intervento: Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini

Titolare: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Soggetto attuatore: Comune di Aprilia

CUP: G74H22000130001

Importo finanziato

211.500,00 €
logo Unione Europea

Avanzamento del progetto

In esecuzione

Atti legislativi e amministrativi

Contatti


Ultimo aggiornamento: 27/05/2024, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri