West Nile - Prevenzione e profilassi - Aggiornamenti sulla disinfestazione su tutto il territorio comunale

Dettagli della notizia

Il Comune di Aprilia informa che gli interventi di disinfestazione generalizzati su tutto il territorio comunale, con trattamento adulticida, sono momentaneamente sospesi in attesa di chiarimenti con il Dipartimento di Prevenzione della ASL Latina, quale supporto sanitario all’Ente locale

Data:

03 settembre 2025

Tempo di lettura:

12 min

zanzara3
zanzara3

Aggiornamento del 03/09/2025 

Il Comune di Aprilia informa che, con riferimento al virus “West Nile”, il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Latina ha riscontrato nuovi casi di infezione sul territorio comunale in aree urbane e in aree rurali.

Aree rurali interessate:

via della Moletta (come da planimetria) e via Vallelata (come da planimetria).

Aree urbane interessate:

via Francia (come da planimetria) e via Trilussa (come da planimetria).

Nelle aree urbane, su richiesta della ASL, verranno eseguiti interventi di disinfestazione con trattamento antilarvale e adulticida nel raggio di 200 m dai luoghi di possibile esposizione, secondo il seguente calendario:

04 settembre 2025 (trattamento antilarvale)

  • Area Toscanini (parte): via Germania (completa), via Lione (completa), via Francia (parte), via Amburgo (completa), via Bonn (completa), via Francoforte (completa), via Inghilterra (parte), come da planimetria
  • Area Montarelli (parte): via Tiberio (parte), via Carlo Bertolazzi (parte), via Carlo Porta (parte), via Trilussa (parte), via Salvatore Di Giacomo (parte), come da planimetria

08 settembre 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa (trattamento adulticida)

  • Area Toscanini (parte): via Germania (completa), via Lione (completa), via Francia (parte), via Amburgo (completa), via Bonn (completa), via Francoforte (completa), via Inghilterra (parte), come da planimetria
  • Area Montarelli (parte): via Tiberio (parte), via Carlo Bertolazzi (parte), via Carlo Porta (parte), via Trilussa (parte), via Salvatore Di Giacomo (parte), come da planimetria

Su tutto il territorio si raccomanda alla cittadinanza di adottare semplici ma fondamentali misure preventive come illustrate nel materiale informativo prodotto dalla ASL.

Aggiornamento del 21/08/2025 

Il Comune di Aprilia informa che, su richiesta della ASL Latina, verranno eseguiti interventi di disinfestazione con trattamento adulticida su aree localizzate del territorio, secondo il seguente calendario:

25 agosto 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa

  • Area D1 (parte Vallelata - come da planimetria) : via del Poggio (parte), via della Collina (parte), via del Colle (parte), vicolo della Collina (completa), via del Crinale (completa), via di Mezzacosta (parte), via del Poggio (completa), via Monti della Tolfa (completa), via Monti Ausoni (completa);
  • Area D2 (parte Montarelli - come da planimetria): via Gioacchino Belli (parte), via Salvatore di Giacomo (parte), via Alfredo Testoni (parte), via Trilussa (parte), via Carlo Porta (parte), via Nettunense (parte).

26 agosto 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa

  • Area D3 (parte Centro urbano - come da planimetria): via Alcide De Gasperi (parte), via Augusto (parte), via Marco Aurelio (parte), via Trieste (parte), via Domiziano (parte), via Trento (parte), via delle Palme (parte), via Milano (parte), via Mele (parte), via Costantino (parte), via Traiano (parte), via Giulio Cesare (parte);
  • Area D4 (parte Marsica - come da planimetria): via Caltanissetta (parte), via Cosenza (parte), via Ascoli (parte), via Marsica (parte).

27 agosto 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa

  • Area D5 (parte Guardapasso - come da planimetria): via Guardapasso (parte), via Tevere (completa), via Clitunno (completa), via Farfa (completa);
  • Area D6 (parte Padiglione - come da planimetria): via Potenza (completa), via Matera (completa).

28 agosto 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa

  • Area D7 (parte Genio civile - come da planimetria): via Matteo Battistini (completa), via Mario del Monaco (completa), via Caniglia (completa), via Maria Malibran (completa), via Adelina Patti (completa), via Melba (parte);
  • Area D8 (parte Sacida - come da planimetria): via Sacida (parte), via Valbelviso (completa).

Si invita l’utenza ad adottare le precauzioni necessarie e a tenere in considerazione quanto segue.

  • Tenere le porte e le finestre chiuse, anche per circa 2 ore dopo la fine del trattamento.
  • Evitare di stendere la biancheria, ritirare i panni stesi, non lasciare incustoditi all’aperto indumenti, articoli sanitari e sostanze alimentari.
  • Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni o al coperto.
  • Non lasciare all’esterno contenitori/ciotole in cui potrebbero mangiare o bere gli animali domestici.
  • Non sostare negli ambienti aperti in cui è stato effettuato il trattamento per almeno 2 ore dopo la sua esecuzione.
  • Evitare parcheggi di autovetture, o altri automezzi, in aree che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.

Si specifica che la Ditta esecutrice dell’intervento è: EcoGreen Disinfesta

 

Aggiornamento del 07/08/2025 

Il Comune di Aprilia informa che gli interventi di disinfestazione generalizzati su tutto il territorio comunale, con trattamento adulticida, sono momentaneamente sospesi in attesa di chiarimenti con il Dipartimento di Prevenzione della ASL Latina, quale supporto sanitario all’Ente locale.

Si precisa che l’intervento di disinfestazione con trattamento adulticida, eseguito in data 04 agosto 2025 nella zona del Centro urbano, è stato limitato al raggio di 200 m dai luoghi di esposizione segnalati dalla ASL Latina (via G. Di Vittorio e via Istria).

Si comunica, inoltre, che verranno eseguiti altri interventi di disinfestazione con trattamento adulticida, previa verifica della fattibilità e delle condizioni locali, nel raggio di 200 m dai luoghi di esposizione finora segnalati dalla ASL Latina, secondo il seguente calendario:

05 agosto 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa
Zona: Campoleone

Via Tufello, Nettunense, A. Dalla Chiesa, Bolsena, Bracciano, Piazza San Giovanni Battista (come da planimetria)
Via Monti Ernici (come da planimetria)

07 agosto 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa
Zona: Selciatella

Via Selciatella, Val Camonica, Valmalenco, Valfurva, Valdossola 
(come da planimetria)

08 agosto 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa
Zona: Campoverde

Via Mediana, Mediana Cisterna, Ovidio, Virgilio, Catullo, Cicerone, Orazio, Plinio, Tacito, Catone, Varrone, Basso (come da planimetria)

11 agosto 2025, dalle ore 23:30 alle 05:00 circa
Zona: Toscanini

Via Toscanini (parte), via Palermo, via Siracusa (parte), via Messina, via Catania, via Berlino, via Amburgo, via Bonn, via Francoforte, via Inghilterra (parte), via Francia (parte), via Germania (come da planimetria).

Viene confermato il calendario per gli interventi di disinfestazione generalizzati su tutto il territorio comunale con trattamento antilarvale.

Ulteriori interventi verranno pianificati e comunicati con preavviso, a seguito di nuovi riscontri di casi umani nel territorio comunale segnalati dalla ASL Latina

-----------------------------------------------------------------------------------

Si informa la cittadinanza che la ASL di Latina ha rilevato alcuni casi di infezione da Virus West Nile (WNV) in provincia, sia in soggetti umani che in animali. I casi accertati sono attualmente sotto controllo clinico e costantemente monitorati dai servizi sanitari competenti.

Il Virus West Nile si trasmette esclusivamente attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare del genere Culex, e non si trasmette da persona a persona né attraverso il contatto diretto con animali. Nella maggior parte dei casi, l’infezione è asintomatica o si manifesta con sintomi lievi; solo in una piccola percentuale di soggetti fragili possono presentarsi complicazioni più serie.

La ASL di Latina è impegnata in un’intensa attività di sorveglianza e prevenzione, in collaborazione con i Comuni del territorio, i Servizi Veterinari e le Autorità Regionali. È in corso la trasmissione agli enti locali di specifiche informative tecniche da parte del Dipartimento di Prevenzione, con le indicazioni operative da adottare per contenere la proliferazione delle zanzare e ridurre il rischio di trasmissione.

Coerentemente con quanto disposto con l'ordinanza della Commissione Straordinaria n. 7 del 23/07/2025, recante "Misure di prevenzione per il contrasto alle arbovirosi nel Comune di Aprilia,  i cittadini sono tenuti ad adottare le seguenti semplici ma importanti misure preventive:

a) evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua stagnante;
b) evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea;
c) procedere, ove si tratti di contenitori non abbandonati, allo svuotamento giornaliero dell’eventuale acqua in essi contenuta e alla loro sistemazione in modo da evitare ristagni, ovvero alla copertura degli stessi;
d) programmare, ove necessario e nei limiti delle disponibilità, interventi di disinfestazione delle aree di competenza secondo le indicazioni del “PNA”, del documento tecnico della Regione Lazio “Sorveglianza e risposta alle arbovirosi” e del documento “Progetto CCM 2019” della Regione Emilia Romagna. Rappresentano metodi sicuri, gli interventi di disinfestazione con prodotti larvicidi idonei. I prodotti adulticidi sono da utilizzarsi in via straordinaria nelle sole situazioni di emergenza sanitaria (qualora sia in corso un’epidemia o quando ve ne sia un rischio di insorgenza), evitandone l’adozione in fase preventiva come rappresentato dalla ASL Latina nella nota prot. n. 71602 del 18
luglio 2025;
e) programmare interventi di pulizia/manutenzione di aree di proprietà, pubblica e privata, finalizzati a ridurre la riproduzione larvale con semplici accorgimenti:
✓ mantenere puliti terreni di proprietà, giardini, piscine ecc.;
✓ procedere alla manutenzione delle aree verdi;
✓ ridurre tutti i ristagni di acqua;
✓ mantenere in perfetta efficienza le grondaie e le reti di raccolta delle acque reflue;
f) pianificare, ove necessario e nei limiti delle disponibilità, interventi di disinfestazione nei luoghi dove sono programmati eventi all’aperto;
g) attenersi alle disposizioni del “Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020 – 2025”, del documento tecnico della Regione Lazio “Sorveglianza e risposta alle arbovirosi” e del documento “Progetto CCM 2019” della Regione Emilia Romagna, nonché alle disposizioni che saranno emanate dalle competenti Autorità in base all’evoluzione del quadro epidemiologico.

La massima collaborazione di tutti è fondamentale per proteggere la salute pubblica.

 

Aggiornamento del 25/07/2025 - Disinfestazione contro gli insetti alati 

Trattamento “larvicida” contro zanzare ed insetti alati nella giornata di venerdì 25 Luglio 2025 a partire dalle ore 14,00.

Si comunica che nella giornata di venerdì 25 Luglio 2025 a partire dalle ore 14,00 verrà effettuato un trattamento “larvicida” contro culicidi (zanzare), inclusa la cosiddetta zanzara tigre (Aedes albopictus).

Come richiesto dall'ASL di Latina - Dipartimento di Prevenzione - Distretto Aprilia Cisterna, la disinfestazione consisterà in un intervento adulticida in un raggio di 200 metri dai possibili luoghi di esposizione del caso.

Il trattamento interesserà alcune vie del territorio comunale di Aprilia (via dei Peri, via Guarneville, via Piave, via Marconi, via Galileo Galilei, via Meucci, via Napoli, via degli Oleandri, via Olivi, via Pietro Nenni, via Trieste, via Milano, via Mele, via Costantino, Piazza Benedetto Croce, via Crollalanza, via Torino, via Venezia).

Si invita la cittadinanza ad adottare alcune pratiche per le aree verdi private al fine di creare un ambiente meno ospitale che contribuirà a tutelare le persone e a non vanificare gli interventi larvicidi e adulticidi effettuati sulle aree pubbliche. Si consiglia pertanto di gestire giardini, terrazze e aiuole evitando pratiche errate che alimentano il proliferare di questi insetti. È ad esempio possibile effettuare quanto segue:

  • Tenere chiuse le cisterne o serbatoi dove si raccoglie l’acqua piovana;
  • Mantenere le grondaie libere da ostruzioni;
  • Non accantonare copertoni o altri contenitori dove possa ristagnare acqua;
  • Tenere pulite le vasche ornamentali eventualmente introdurvi pesci rossi;
  • Eliminare eventuali ristagni d’acqua dai teli usati per le coperture di legna o altro;
  • Eliminare i sottovasi;
  • Lasciare annaffiatori e secchi con l’apertura rivolta verso il basso;
  • Non lasciare acqua nelle piscinette e nei giochi per bambini per più giorni;
  • Non svuotare i sottovasi o altri contenitori nei tombini;
  • Trattare con prodotti larvicidi tutti i tombini e le griglie di scolo e ristagno d’acqua.

L'intervento della Ditta esecutrice incaricata, EcoGreen Disinfesta, verrà supportato da ulteriori interventi di bonifica a cura della Progetto Ambiente S.p.A.

Aggiornamento del 25/07/2025 - Disinfestazione notturna 2025 contro gli insetti alati

Trattamento “adulticida” contro zanzare ed insetti alati nella notte di lunedì 28 Luglio 2025, a partire dalle 23:00 e fino alle ore 05:00.

Si comunica che nella notte di lunedì 28 Luglio 2025, a partire dalle 23:00 e fino alle ore 05:00 circa del giorno successivo, verrà effettuato un trattamento “adulticida” contro culicidi (zanzare), inclusa la cosiddetta zanzara tigre (Aedes albopictus).

Come richiesto dall'ASL di Latina - Dipartimento di Prevenzione - Distretto Aprilia Cisterna, la disinfestazione consisterà in un intervento adulticida in un raggio di 200 metri dai possibili luoghi di esposizione del caso.

Il trattamento interesserà alcune vie del territorio comunale di Aprilia (via dei Peri, via Guarneville, via Piave, via Marconi, via Galileo Galilei, via Meucci, via Napoli, via degli Oleandri, via Olivi, via Pietro Nenni, via Trieste, via Milano, via Mele, via Costantino, Piazza Benedetto Croce, via Crollalanza, via Torino, via Venezia).

Si invita l’utenza ad adottare le precauzioni necessarie e a tenere in considerazione quanto segue:

  • Tenere le porte e le finestre chiuse, anche per circa 2 ore dopo la fine del trattamento;
  • Evitare di stendere la biancheria, ritirare i panni stesi, non lasciare incustoditi all’aperto indumenti, articoli sanitari e sostanze alimentari;
  • Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni o al coperto;
  • Non lasciare all’esterno contenitori/ciotole in cui potrebbero mangiare o bere gli animali domestici;
  • Non sostare negli ambienti aperti in cui è stato effettuato il trattamento per almeno 2 ore dopo la sua esecuzione;
  • Evitare parcheggi di autovetture, o altri automezzi, in aree che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.

L'intervento della Ditta esecutrice incaricata, EcoGreen Disinfesta, verrà supportato da ulteriori interventi di bonifica a cura della Progetto Ambiente S.p.A.

Si ricorda che la data del trattamento previsto potrebbe essere soggetta a variazione in caso di condizioni climatiche avverse (ad es. pioggia o vento).

Aggiornamento del 29/07/2025 - Disinfestazione antilarvale esterna in orario 8:00-17:00

Si comunica che su tutto il territorio comunale saranno effettuati interventi di disinfestazione antilarvale secondo il seguente calendario:

  • Zona 5: Centro Urbano, in data 31 luglio 2025.
  • Zona 1: Bellavista, Campoleone, Casalazzara, Colli del Sole, Poggio, Sassi Rossi, Torre Bruna, Tre Colli, Tufello, Vallelata, via Apriliana, in data 01 agosto 2025;
  • Zona 2: Acqua Solfa, Campo del Fico, Casello 45, Fossignano, La Cogna, Pontoni, Salzare, Valle Carniera, via Riserva Nuova, in data 04 agosto 2025;
  • Zona 3: Agip, Campo di Carne, Cinque Archi, le Ferriere, Montarelli, Pantanelle, Selciatella, via dei Giardini, in data 05 agosto 2025;
  • Zona 4: Campoverde, Carano, Colli del Cavaliere, Frassineto, Gattone, Guardapasso, Isole, Spaccasassi, Torre del Padiglione, in data 06 agosto 2025;

Aggiornamento del 01/08/2025 - Disinfestazione adulticida esterna in orario 22:30/05:00

Si comunica che su tutto il territorio comunale saranno effettuati interventi di disinfestazione adulticida secondo il seguente calendario:

  • Zona 5: Centro Urbano, in data 04 agosto 2025.
  • Zona 1: Bellavista, Campoleone, Casalazzara, Colli del Sole, Poggio, Sassi Rossi, Torre Bruna, Tre Colli, Tufello, Vallelata, via Apriliana, in data 05 agosto 2025;
  • Zona 2: Acqua Solfa, Campo del Fico, Casello 45, Fossignano, La Cogna, Pontoni, Salzare, Valle Carniera, via Riserva Nuova, in data 06 agosto 2025;
  • Zona 3: Agip, Campo di Carne, Cinque Archi, le Ferriere, Montarelli, Pantanelle, Selciatella, via dei Giardini, in data 07 agosto 2025;
  • Zona 4: Campoverde, Carano, Colli del Cavaliere, Frassineto, Gattone, Guardapasso, Isole, Spaccasassi, Torre del Padiglione, in data 08 agosto 2025.

Si informa la cittadinanza che i prodotti utilizzati:

  • non macchiano
  • non lasciano residui tossici
  • sono regolarmente approvati e registrati dal Ministero della Sanità

Si invitano inoltre i cittadini a:

  • Tenere le porte e le finestre chiuse, anche per circa 2 ore dopo la fine del trattamento;
  • Evitare di stendere la biancheria, ritirare i panni stesi, non lasciare incustoditi all’aperto indumenti, articoli sanitari e sostanze alimentari;
  • Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni o al coperto;
  • Non lasciare all’esterno contenitori/ciotole in cui potrebbero mangiare o bere gli animali domestici;
  • Non sostare negli ambienti aperti in cui è stato effettuato il trattamento per almeno 2 ore dopo la sua esecuzione;
  • Evitare parcheggi di autovetture, o altri automezzi, in aree che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 08:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri