Interventi a sostegno delle famiglie con minori nello spettro autistico

  • Servizio attivo
Il Comune di Aprilia, in qualità di capofila del Distretto Lt1, nell'ambito delle iniziative volte alla tutela dei minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età e dal dodicesimo al diciassettesimo anno d’età, interviene con misure di sostegno economico in favore delle famiglie con minori nello spettro autistico che sostengono spese per trattamenti di cui all'art 2, 3 del Regolamento.

A chi è rivolto

Possono beneficiare della presente misura di sostegno economico, le famiglie residenti nei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima, con minori fino e non oltre il compimento del dodicesimo anno di età, e dal dodicesimo anno d’età e un giorno, fino ai 17 anni e 364 giorni compiuti, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD).

Come fare

Le domande per l’ammissione alla misura di sostegno per l'anno 2024 dovranno essere presentate al comune di residenza compilando:

  • il Modello “A” domanda di sostegno economico per le famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età. Annualità 2025 (in caso di nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiori ad uno, occorre presentare una domanda per ogni singolo minore);
  • il Modello “B” domanda di sostegno economico per le famiglie con minori nello spettro autistico dal dodicesimo anno d’età e un giorno, fino ai 17 anni e 364 giorni compiuti. Annualità 2025.

Al modello di domanda va allegata la seguente documentazione:

  1. Copia della Diagnosi di disturbo dello spettro autistico del/i minore/i, rilasciata da struttura pubblica o da struttura privata accreditata;
  2. Documento in corso di validità attestante l’ISEE per prestazioni socio-sanitarie del nucleo familiare del minore beneficiario;
  3. Copia del documento di identità in corso di validità del richiedente e del/i minore/i.
  4. Dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, di non aver percepito altri sostegni pubblici per le spese di cui si richiede il contributo.

Cosa serve

Le famiglie presentano al Comune di residenza la rendicontazione delle spese strettamente connesse al trattamento che siano effettivamente sostenute dai beneficiari dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, compilando uno dei moduli allegati al presente avviso:

  • il Modello “C” - dichiarazione delle spese sostenute. Annualità 2024. (Ai fini del sostegno economico per le famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di vita). 
  • il Modello “D” - dichiarazione delle spese sostenute. Annualità 2024. (Ai fini del sostegno economico per le famiglie con minori nello spettro autistico dal dodicesimo anno d’età e un giorno, fino ai 17 anni e 364 giorni compiuti.). 

Cosa si ottiene

Sostegno economico in favore delle famiglie con minori nello spettro autistico che sostengono spese per trattamenti di cui all'art 2, 3 del Regolamento e ad integrazione del piano individualizzato del minore fino al dodicesimo anno di età e dal dodicesimo al diciassettesimo anno d’età.

Ai sensi dell'art. 8 del Regolamento n. 1/2019, il tetto massimo ammissibile per ogni utente pari a 5.000 €/annui è erogato con priorità ai nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiore a 1 (uno) e con un ISEE inferiore o pari a € 8.000,00.

Tempi e scadenze

verrranno indicate nell avviso

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede Piazza dei Bersaglieri 30, Piazza dei Bersaglieri 30, Aprilia, 04011

Copertura geografica

Residenti nei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

06 92018 617

Unità organizzativa responsabile

Ufficio di Piano

Piazza dei Bersaglieri 30, Aprilia, 04011


Codice dell'ente erogatore

c_a341

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri