Randagismo

  • Servizio non attivo
  • Motivo dello stato
    -
I cittadini che dovessero rinvenire cani randagi o cucciolate di randagi nel territorio comunale sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle seguenti disposizioni: LASCIARE GLI ANIMALI SUL LUOGO DEL RITROVAMENTO.


A chi è rivolto

Ai cittadini che dovessero rinvenire cani randagi o cucciolate di randagi nel territorio comunale.

Come fare

LASCIARE GLI ANIMALI SUL LUOGO DEL RITROVAMENTO.

È fatto divieto di intervenire direttamente nel prelievo/ spostamento del cane, il cittadino deve limitarsi a segnalare alla Polizia Locale indicando il luogo e le modalità del rinvenimento nonché le caratteristiche dell’animale.

Sarà cura della Polizia Locale intervenire tramite il Servizio Veterinario della A.S.L.

Non verranno accettate segnalazioni anonime.

La cattura o il prelievo del cane dal luogo di ritrovamento compete esclusivamente al Servizio Veterinario ASL attraverso il Servizio di Cattura convenzionato con la A.S.L.

Il cane non deve essere per alcun motivo spostato dal luogo di ritrovamento ne condotto in aree private.

PRELEVAMENTO NON AUTORIZZATO DI CANE RANDAGIO

L'eventuale prelievo non autorizzato di cani vaganti e il conseguente ricovero in strutture non autorizzate (case - giardini di proprietà ecc.), in sostituzione di attività istituzionalmente in capo al Comune - Polizia Locale e ai Servizi Veterinari della ASL, comporterà per il contravventore:

  1.  che prelevi l’animale, di diventarne il detentore responsabile e conseguentemente sarà tenuto ad assicurarne la custodia e a provvedere alla sua salute e benessere e nessun onere potrà ricadere sull’Amministrazione.
  2. l'emissione di sanzioni amministrative per i trasgressori;
  3. la verifica, da parte dell’autorità competente di eventuali violazioni di carattere penale concernenti il rispetto del benessere animale.

 

    Cosa serve

    ANIMALE INVESTITO/ EMERGENZA E URGENZA

    CHIAMARE:

    1. la Polizia Locale al numero di telefono 06.92018400 che compatibilmente con le esigenze di Servizio, si occuperà di coordinare l'intervento e contattare il Servizio Veterinario della A.S.L.;
    1. il Servizio veterinario ASL:
    • REPERIBILITA’ NOTTURNA E FESTIVITA’ 077365511 (centralino dell’ospedale Goretti di Latina);
    • Dalle 14.00 alle 20.00 al n. 3298318929;
    • Dalle 8.00 alle 14.00 al n. 06.928634218 - 06.928634219.

    Il cittadino non è autorizzato ad intervenire qualora supponga che ci sia una situazione di pericolo, ma è tenuto a chiamare tempestivamente ed in ogni caso, gli organi preposti.

    Gli organi preposti sono tenuti ad intervenire e a verificare se trattasi realmente di cane randagio o animale di proprietà.

      Cosa si ottiene

      La Polizia Locale, ricevuta la segnalazione dal cittadino o da altre autorità, provvederà:

      1. ad effettuare le opportune verifiche del caso;
      2. qualora ravvisi l'esigenza della cattura, provvederà a richiedere con atto formale SCRITTO, l'intervento del Servizio Veterinario A.S.L.;
      3. a formalizzare le richieste di prelievo o cattura mediante apposita richiesta scritta alla A.S.L..

      Tempi e scadenze

      -

      Accedi al servizio

      Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

      • Sede Piazza dei Bersaglieri 30, Piazza dei Bersaglieri 30, Aprilia, 04011

      Condizioni di servizio

      Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

      Contatti

      Telefono:

      +39 06 92018400

      Unità organizzativa responsabile

      Servizio ambiente ed ecologia

      Piazza dei Bersaglieri 30, Aprilia, 04011


      Codice dell'ente erogatore

      c_a341

      Ultimo aggiornamento: 28/10/2025, 17:20

      Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

      Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

      Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

      Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

      Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

      Inserire massimo 200 caratteri