LASCIARE GLI ANIMALI SUL LUOGO DEL RITROVAMENTO.
È fatto divieto di intervenire direttamente nel prelievo/ spostamento del cane, il cittadino deve limitarsi a segnalare alla Polizia Locale indicando il luogo e le modalità del rinvenimento nonché le caratteristiche dell’animale.
Sarà cura della Polizia Locale intervenire tramite il Servizio Veterinario della A.S.L.
Non verranno accettate segnalazioni anonime.
La cattura o il prelievo del cane dal luogo di ritrovamento compete esclusivamente al Servizio Veterinario ASL attraverso il Servizio di Cattura convenzionato con la A.S.L.
Il cane non deve essere per alcun motivo spostato dal luogo di ritrovamento ne condotto in aree private.
PRELEVAMENTO NON AUTORIZZATO DI CANE RANDAGIO
L'eventuale prelievo non autorizzato di cani vaganti e il conseguente ricovero in strutture non autorizzate (case - giardini di proprietà ecc.), in sostituzione di attività istituzionalmente in capo al Comune - Polizia Locale e ai Servizi Veterinari della ASL, comporterà per il contravventore:
- che prelevi l’animale, di diventarne il detentore responsabile e conseguentemente sarà tenuto ad assicurarne la custodia e a provvedere alla sua salute e benessere e nessun onere potrà ricadere sull’Amministrazione.
- l'emissione di sanzioni amministrative per i trasgressori;
- la verifica, da parte dell’autorità competente di eventuali violazioni di carattere penale concernenti il rispetto del benessere animale.