Sportello Informagiovani

  • Servizio attivo
Offre informazioni e orientamento su lavoro, attività formative, culturali e associative

A chi è rivolto

Lo sportello offre orientamento ai ragazzi nella scelta del percorso formativo scolastico e universitario, assistenza sulle attività formative fruibili dall'utente, indicazioni sulle esperienze di studio e rappresenta un canale di contatto tra i giovani in cerca di lavoro e le realtà del territorio che offrono lavoro.

Descrizione

Informagiovani è uno sportello di orientamento che mette in relazione chi offre e chi cerca lavoro, offre assistenza sulle attività formative, culturali e associative, fornisce indicazioni chiare su esperienze di studio e di orientamento nella scelta scolastica e universitaria.

Come fare

Recarsi in biblioteca

Cosa serve

  • Documento d'identità
  • Curriculum (facoltativo)

Cosa si ottiene

Orientamento allo studio e assistenza nella ricerca di un posto di lavoro. 

Tempi e scadenze

Da valutare in base alle esigenze dell'utente

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Biblioteca comunale, via Marconi, Aprilia, 04011

Ulteriori informazioni

Lo sportello è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30, a cura dei ragazzi del servizio civile.

Per approfondimenti sul Bando per candidarsi alle posizioni di servizio civile dei progetti che partiranno la prossima primavera  clicca qui.

Casi particolari

 

 

Procedure collegate all'esito

 

 

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 92018501

Unità organizzativa responsabile

Biblioteca comunale

via Marconi, Aprilia, 04011


Codice dell'ente erogatore

c_a341

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri