Carta Dedicata a te 2025

  • Servizio attivo
Beneficio economico destinato dall'INPS alle famiglie con ISEE in corso di validità.

A chi è rivolto

Alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità

Come fare

I cittadini non devono presentare domanda. I beneficiari sono individuati dall’INPS tra le famiglie in possesso dei sottoelencati requisiti posseduti al 12 agosto 2025.

La lista dei beneficiari sarà resa disponibile a seguito del consolidamento delle verifiche da parte di INPS.

N.B.Il possesso dei requisiti non comporta l’automatico diritto al beneficio. Dal momento che le carte sono limitate, viene effettuata una graduatoria secondo dei criteri di assegnazione.

 

Cosa serve

  • iscrizione di tutti i componenti nell'anagrafe comunale;
  • titolarità di un ISEE ordinario valido non superiore a 15.000 euro;
  • assenza di misure di sostegno attive: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta Acquisti, e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale, nuova assicurazione sociale per l'impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG, qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Criteri di assegnazione:

Le carte sono assegnate ai cittadini con i requisiti fino ad esaurimento delle carte disponibili, tramite una graduatoria elaborata dall'INPS nel seguente ordine:

  • prima, le famiglie di almeno 3 persone di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2011. Precede il nucleo con l’ISEE più basso;
  • a seguire, le famiglie di almeno 3 persone di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2007. Precede il nucleo con l’ISEE più basso;
  • in ultimo, le famiglie di almeno 3 persone in cui nessuna è di minore età. Precede il nucleo con l’ISEE più basso.

Cosa si ottiene

Postepay nominativa con contributo economico di 500 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Saranno indicate successivamente le modalità di ritiro della carta.

 

Tempi e scadenze

La carta sarà utilizzabile fino al 28 febbraio 2026, ma sarà necessario effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Via Aldo Moro, 41/F - III piano - int.50, Via Aldo Moro, 41/F - III piano - int.50, 04011

Ulteriori informazioni

Per il 2025, la dotazione del Fondo Alimentare è stata incrementata di 500 milioni di euro, con destinazione specifica all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, escludendo qualsiasi bevanda alcolica. Gli esercizi commerciali convenzionati garantiranno inoltre scontistiche aggiuntive ai possessori della carta.

Con la card si possono acquistare i beni alimentari di prima necessità: carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole; pescato fresco, tonno e carne in scatola, latte e suoi derivati, uova, oli d’oliva e di semi, prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria, pizza e prodotti da forno surgelati, paste alimentari; riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale; farine di cereali; ortaggi freschi, lavorati, e surgelati; pomodori pelati e conserve di pomodori; legumi, semi e frutti oleosi; frutta di qualunque tipologia; alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula); lieviti naturali, miele naturale, zuccheri, cacao in polvere, cioccolato, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè, camomilla, prodotti Dop e Igp.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Socio-Assistenziale

Piazza dei Bersaglieri 30, Aprilia, 04011


Codice dell'ente erogatore

c_a341

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025, 16:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri