Demografia e popolazione

Demografia e popolazione

Dettagli della notizia

Tutto ciò che concerne lo sviluppo e le condizioni della società, la cittadinanza, la demografia, il lavoro.

Novità

istat
Notizie 01 Ott 2025

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Anno 2025

Dal 6 ottobre via al censimento della popolazione e delle abitazioni

Amministrazione

Servizi demografici e statistici

Servizi alla cittadinanza anagrafe, elettorale e stato civile

Ufficio Anagrafe - Carte di identità

Rilascio carte d'identità e foto autenticate, autentiche

Ufficio Anagrafe - Residenze e A.I.R.E.

Iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione

Servizi

D.A.T.

Disposizione anticipata di trattamento

Tessera elettorale e certificazioni elettorali

L'ufficio Elettorale emette la tessera elettorale e le certificazioni elettorali.

Residenza e variazioni di indirizzo

Iscrizione o variazione anagrafica di residenza.

Documenti

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Anno 2025

Oggetto dell’indagine Il 6 ottobre prende l’avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso tre diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista”, “Areale – componente A” e “Areale – componente L2” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.

Condizioni di separazione e divorzio

Informazioni separazione e divorzio breve

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri