Imposte

Imposte

Dettagli della notizia

Informazioni su imposte locali, tasse e tariffe comunali.

Amministrazione

Servizio tributi ed entrate comunali

Il Servizio si occupa di gestire le Entrate Tributarie dell'Ente, quali l'Imposta sulla proprietà (IMU) e la Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARI), nonchè il Canone Unico Patrimoniale (C.U.P.)

Servizi

Riscossione Coattiva

La Riscossione Coattiva è il procedimento con cui l'Ente provvede a riscuotere coattivamente i crediti certi, liquidi ed esigibili non pagati spontaneamente dai contribuenti. Il Comune provvede in proprio alla riscossione coattiva mediante l'adozione di ingiunzioni di pagamento, intimazioni di pagamento, solleciti e prese in carico del debito, pignoramenti, fermi amministrativi su beni mobili registrati ed iscrizioni di ipoteca immobiliare.

Canone Unico Patrimoniale (CUP)

A decorrere dal 1° Gennaio 2021 è stato istituito il C.U.P. (Canone Patrimoniale di Esposizione Pubblicitaria e Occupazione di Suolo Pubblico), che sostituisce: TOSAP – tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche COSAP – canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche ICPDPA – imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni CIMP – canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari

Imu - Imposta Municipale Propria

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.

Documenti

Autocertificazione TARI accorpamento nucleo famigliare

Il contribuente che deve comunicare all'Ufficio Tributi una variazione degli occupanti le utenze TARI domestiche già dichiarate può autocertificare la variazione corredandola dei documenti a supporto

Modulo comunicazione conferimento autonomo dei rifiuti

Le utenze non domestiche possono conferire al di fuori del servizio pubblico i propri rifiuti urbani previa dimostrazione di averli avviati al recupero mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l'attività di recupero dei rifiuti stessi.

Modulo dichiarazione TARI giornaliera - TARIG

La TARI giornaliera è applicata in base a tariffa giornaliera nei confronti dei soggetti che occupano o detengono temporaneamente, con o senza autorizzazione, locali od aree pubbliche o di uso pubblico, fatta eccezione per le occupazioni di aree e spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, soggetta al Canone Unico Patrimoniale (art.1, comma 837, della Legge 27/12/2019 n. 160).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri